Master Facilitatori
Percorso di formazione per facilitatori nei team e/o gruppi con focus organizzativo e certificazione in presenza e on-line
Consente di sperimentare processi concreti di facilitazione per l’innovazione aziendale e di mettere in pratica da subito con efficacia metodi internazionali consolidati. Sviluppa le capacità del facilitatore, formando facilitatori secondo gli standard IAF ( Associazione Internazionale dei Facilitatori )
Assimoco con il supporto operativo di e-consultant ha vinto il Facilitation Impact Gold Award 2019, il premio che l’Associazione Internazionale dei facilitatori (IAF) riconosce alle organizzazioni che hanno utilizzato la facilitazione per ottenere un impatto misurabile e positivo, nonché ai facilitatori che hanno lavorato con loro … maggiori informazioni
Facilitatori principali nel master Gian Carlo Manzoni e Marco Ossani
MASTER
FACILITATORI formazione
in Presenza e On-Line
Un percorso di 23 giornate che ti consente di sperimentare e sviluppare le competenze di Facilitatore sia in modalità virtuale che all’interno delle aule didattiche.
Incluso nel percorso, un tablet con il materiale del corso


Iscriviti al percorso
MASTER
FACILITATORI
Guarda il programma sottostante
Certificato di partecipazione
Materiale didattico in formato digitale
Corso in presenza e on-line
Un ora di consulenza gratuita con il Coach
Master Facilitatori
percorso online
Master Facilitatori
percorso in presenza
Master Facilitatori
percorso in presenza e online
Prezzi Iva esclusa
Iscriviti entro due mesi dall’inizio del corso per uno
sconto del 13% con il codice facilitatori1N
Iscriviti entro un mesi dall’inizio del corso per uno
sconto del 5% con il codice facilitatori1D
Per maggiori informazioni, agevolazioni o altri metodi di pagamento scrivere a segreteria.didattica@econsultant.it
Contenuti del percorso
Master
Formazione Facilitatori
Obiettivi del Percorso
Il Master facilitatori formazione on-line si prefigge l’obiettivo di trasferire le metodologie facilitative più efficaci, tra cui Group Facilitation Methods, World Cafè, Pro Action Cafè, Problem Solving Creativo, Mappe Mentali, Teoria U, Open Space, Appreciative Inquiry, Liberating Structures, ed altri strumenti con introduzioni operative al Visual Thinking e agli strumenti di facilitazione METALOG e ai Piani di azione operativi e strategici, anche visuali.
Il Master facilitatori formazione nelle Organizzazioni, è un master di alta formazione dedicato alla Facilitazione nelle Aziende ed è l’unico e primo in Italia con un profilo più chiaramente “professionale” e mirato al mondo aziendale. Permette di apprendere e sperimentare alcune delle metodiche più utilizzate in ambito internazionale e quindi di andare oltre le skill e le competenze del semplice formatore.
Il focus del Master facilitatori formazione , infatti, si sposta sui processi che vengono messi al centro, guidati in modo nuovo, generativo e altamente partecipativo. Il ruolo del facilitatore diventa quindi quello di “wave rider”, di colui che naviga sull’onda, di leader indiretto, di regista delle dinamiche di apprendimento, anche relazionali ed emozionali, alla guida di team e gruppi destinati sicuramente ad alte prestazioni.

Struttura del Percorso
Tutti i moduli del percorso Master Facilitatori, sono strutturati per far apprendere e sperimentare i diversi strumenti al fine di acquisire le competenze richieste al facilitatore dall’IAF (International Association of Facilitators). Il Master è stato valutato da una commissione IAF e a breve sarà sottoposta ad una nuova revisione.
La struttura concettuale del Master facilitatori formazione pone anche l’accento sulla Leadership nella Facilitazione, come aspetto fondamentale dell’Intelligenza Emotiva del leader, il cui compito è sempre più quello di focalizzarsi sull’utilizzo efficace del potenziale, delle competenze e delle capacità generative di team e gruppi di progetto.
Tutto il processo viene inquadrato in primo luoog nel frame teorico della Theory-U e dell’Appreciative Inquiry, per dare unità e sistematicità al processo (la “big picture” e il “toolkit” scoperti dal vivo) quindi dal design thinking per nutrire la cultura organizzativa.
Il Master avrà un “fil rouge” esperienziale (laboratori pratici) e uno “visual” (spiegare, disegnare, visualizzare con i template, le metafore grafiche per la creazione dello spazio facoltativo e il potenziamento del processo).
Esercitazioni
Le esercitazioni, rappresentano dei laboratori operativi in cui i partecipanti si mettono direttamente in gioco sperimentando il ruolo di Facilitatore in tutti i passaggi del processo (analisi del caso, conoscenza del cliente, scelta di metodologia e approccio, progettazione, erogazione, debriefing e follow-up).
Il Master facilitatori formazione prepara anche a sostenere l’esame di certificazione internazionale secondo gli standard IAF, ora disponibile anche on line !
Plus del Master Facilitatori Formazione nelle Organizzazioni con certificazione
- Il libro “Manager del Cambiamento” G.C. Manzoni e L. Marcolin, Edizioni FAG, incluso nel corso in formato ebook
- Utilizzo di metodologie attive e dei Tools METALOG®, a supporto dell’efficacia didattica (previa possibilità di svolgimento in presenza)
- Voucher di 50 euro, incluso per l’acquisto di uno strumento METALOG adatto alla facilitazione di gruppi e Team
- Supporto on line dei facilitatori durante il percorso
- Materiale in formato digitale e Area di condivisione on line e di supporto
Master Facilitatori Formazione
MASTER FACILITATORI
formazione breve on-line
Buone prassi, metodi e linea guida per contestualizzare il processo e le metodiche in ambiente virtuale.
5 Aprile 2022 – Modulo 1
Definizioni, Pratiche & Competenze
12 Aprile 2022 – Modulo 2
Circle, Art of Hosting, WorldCafè, ProAction Cafè, OST
11 Maggio 2022 – Modulo 3
Visual Thinking
20 Maggio 2022 – Modulo 4
Gestire i conflitti facilitando i gruppi difficili
1 Giugno 2022 – Modulo 5
Liberating Structures: microsistrutture per una facilitazione rapida
10 Giugno 2022 – Modulo 6
Design Thinking
20 Giugno 2022 – Modulo 7
Mappe Mentali e Business Model Canvas
MASTER FACILITATORI
formazione in presenza
Due giornate di facilitazione didattica, di project work e facilitazione tra i partecipanti.
11-12 Febbraio 2022 – Modulo 1
Praticare le competenze dei facilitatori
4-5 Marzo 2022 – Modulo 2
Facilitare le competenze grafiche integrandole ai processi di gruppo
25-26 Marzo 2022 – Modulo 3
Evocare la creatività del gruppo e la facilitazione dei gruppi allargati
22-23 Aprile 2022 – Modulo 4
Facilitare i Team per lo sviluppo delle competenze per i progetti e l’innovazione
20-21 Maggio 2022 – Modulo 5
Facilitare i processi di cambiamento: Teoria U e Design thinking
10-11 Giugno 2022 – Modulo 6
Facilitare i processi di cambiamento: Facilitare la leadership e la Pianificazione strategica
30 Giugno e 1-2 Luglio 2022 – Modulo 7
Approfondimento della facilitazione di alcuni processi facilitativi e interazioni chiave.
MASTER FACILITATORI
formazione breve on-line
MASTER FACILITATORI
formazione in presenza
17 Settembre 2022 – Project work
Valutazione finale
L’attestato del Master sarà consegnato in seguito alla partecipazione di almeno il 70% del percorso e al superamento della prova pratica finale conclusiva. Inoltre verrà restituito un feedback sull’andamento delle singole persone durante l’intero percorso.
Master Facilitatori Avanzato
Una terza opzione che ha il vantaggio di combinare
ambedue le modalità sia quella online come quella in presenza
Percorso di formazione per facilitatori nei team e/o gruppi
con focus organizzativo e certificazione.
Master
Facilitatori
Documentazione: la documentazione del Master Facilitatori formazione verrà consegnata in formato digitale su piattaforma dedicata, insieme alle schede di valutazione, e prevede documenti, approfondimenti, esercitazioni dedicati con bibliografia di risorse aggiornata.
Corso accreditato Assocounseling (versione on line) codice riconoscimento: codice univoco riconoscimento: CUR/4773/2022 e prevede il riconoscimento di 50 crediti formativi
Per tutti i partecipanti al Master Facilitatori facilitatori saranno riservate condizioni particolari per l’acquisto degli strumenti METALOG e dei KIT di facilitazione per le dinamiche di gruppi e di processo e nello specifico per interventi creativi e di innovazione. Queste condizioni verranno comunicate agli iscritti del percorso, insieme agli specifici strumenti e KIT.
Associazioni : Per convenzioni riservate contattare la segreteria didattica. Sconto del 10% per gli associati all’Istituto Italiano di Project Management ISIPM
Per ulteriori promozioni o differenti tipologia di pagamento contattarci
Per maggiori informazioni, agevolazioni o altri metodi di pagamento scrivere a segreteria.didattica@econsultant.it
Termine iscrizioni 25 marzo 2022
Se desiderate, come hanno fatto diverse Aziende, avete la possibilità di attivare questo Master Formazione Facilitatori direttamente
presso la vostra Azienda in funzione delle specifiche necessità. Contattateci per ulteriori dettagli.
Siamo a vostra disposizione per aiutarvi nel finanziamento del corso con fondi di formazione continua. Contattaci per avere maggiori informazioni su questa opportunità.
Hanno scelto questo corso

Per ogni partecipante verrà donata una quota del 2%, del valore del corso, alla Missione Bambini o all’Ordine Francescano Secolare. Al partecipante verrà mandato l’attestato della donazione.

